Dire la propria sui vari argomenti trattati nelle trasmissioni tv e far conoscere il proprio pensiero agli altri è sempre più facile.
Ora c’è Social Mediaset Tv. Una piattaforma attraverso la quale i telespettatori possono interagire con i vari programmi televisivi, comunicare in tempo reale le proprie opinioni sui vari temi affrontati. Tutto questo attraverso dei commenti, semplici da inviare e da rivedere online. I più belli, poi, saranno mandati in onda anche in tv.
Quinta Colonna e Pomeriggio Cinque l’hanno già adottata con grande successo. E il pubblico ha molto apprezzato.
6 settembre 2012 - 16:52
Barbara ti adoro,forza emma e alessandra alal fine loro sono gli idoli giovanili!
6 settembre 2012 - 17:32
ciao barbara sono carmen da pozzallo della provincia di ragusa
sono una tua grande fan
tra poco diventero’ mamma di un bellissimo bambino spero che qualche puntata la dedicherai alle future mamme
ti mando un grosso bacione ti seguiamo tutta la famiglia SEI GRANDE 🙂
6 settembre 2012 - 19:04
non si può moderare il vero problema che non possiamo scrivere le verità, ma alle interviste la gente dice quello che pensa perchè io non posso scriverlo, sarei un’ipocrita se non dicessi quello che penso chefra l’altro è solo pura verità.Monti dice che noi italiani comprendiamo i sacrifici che ci hanno chiesto, ma a chi vuole prendere in giro, ormai non abbiamo più le fette di salame negli occhi. sarei lieta di partecipare alla tua trasmissione, ma sicuramente non verrò mai invitata. grazie e un abbraccio Barbara
6 settembre 2012 - 19:07
Cara Barbara credo che non scriverò più credo che sia inutile a questo punto. quello che ho scritto lo scritto più volte al “Governo.it” anzi ci sono andata più pesantemente, mi mettessero in galera almeno mangio qualcosa in più e non solo e sempre pasta e olio
6 settembre 2012 - 19:15
forzaaaaa napoli!!!!!
6 settembre 2012 - 19:18
ciao Barbara, io da piccolo qualche schiaffo lo ho avuto,e ti dirò!non condividevo, ora che sono padre qualche volta lo dato a mia figlia. sono stato male dopo.il ruolo da genitore è difficilissimo, un pò di polso ci vuole è più facile dire di si che dire di no,il no va motivato
6 settembre 2012 - 19:19
Ciao barbara
Secondo me si deve fare il tutto per tutto per non alzare le mani se non si ottienenulla
Con il dialogo dare una piccola punizione es no alla tv per 2 giorni o videogiochi ecc. Cosi il figlio capisce secondo me l’ errore ciao barbara sei unica
6 settembre 2012 - 19:42
Secondo me la violenza contro il proprio figlio fa sì che esso faccia molti più dispetti e di conseguenza crescono in modo sbagliato con persone sbagliate. In un rapporto fra genitori e figli la cosa più importante è il dialogo, cosa che oggi non c’è più.
7 settembre 2012 - 17:54
come si fa a parlare di prevenzione se quando si và a prenotare non ci sono posti per tutto 2012\2013 e le liste del 2014 non sono aperte, io dall’eta di 18 anni che li devo fare per controllo e se non hai soldi muori? Questo succede a Brindisi…
7 settembre 2012 - 18:30
a me piacerebbe una spiaggia in cui non possono entrate quelli a cui da fastidio tuttoooo…viva i bimbi, i tamarri e tutto il resto!!!!!
7 settembre 2012 - 18:32
”Vivere nel mondo di oggi ed essere contro l’uguaglianza per motivi di razza o colore è come vivere in Alaska ed essere contro la neve”.Io sono napoletana espatriata a Venezia per amore e lavoro, i Chioggiotti vengono definiti i terroni del Nord per i modi di pensare e fare, io lo trovo offensivo xkè vuol dire che noi terroni siamo tutti deficienti.Inoltre fanno discriminazioni xkè sono napoletana… figuriamoci su altro. Saluti Lia
7 settembre 2012 - 18:36
Buzzurro, in romanesco Buzzuro (pr.: bbuzzùro), deformazione del termine tedesco antico Butzen, l’attuale Putzen (colui che pulisce). Termine con cui venivano soprannominati gli ambulanti svizzeri che in inverno venivano a Roma per pulire i camini e a vendere la polenta, il castagnaccio e le castagne arrostite, in romanesco callarroste.
Ciao
Lia
7 settembre 2012 - 18:48
Sarò pazza, ma quando vado al mare mi piace tanto sentire e vedere i bimbi che giocano sul bagno asciuga. Mi piace meno vedere l’inciviltà delle persone (grandi) che sporcano la spiaggia come se nulla fosse.
7 settembre 2012 - 19:41
Ciao Barbara sono Laura, sono una tua telespettatrice affezionata di “Pomeriggio 5” e tua ammiratrice affezionata volevo dire che sei bellissima e fantastica. Vi ringrazio di aver messo il social così posso rimanere in contatto con voi tramite il social. Ti ringrazio di essere tornata a farci compagnia. Ti volevo fare gli auguri per “Pomeriggio 5”. Desidero che tu legga questo messaggio e mi saluti in diretta anche a mia mamma Angela. ti ringrazio molto se lo facessi. Ciao Barbara a presto la tua ammiratrice e telespettatrice Laura Brilli
8 settembre 2012 - 15:12
ciao
8 settembre 2012 - 15:15
ciao barbara sono alle prime armi x ora volevo solo verificare se arriva il mio mess tv b
9 settembre 2012 - 00:11
vi faccio i miei complimenti x la bella trasmissione che portate avanti
19 settembre 2012 - 15:59
ciao barbara sto provando se riesco a spedire
27 settembre 2012 - 18:36
100 posti all’anno e nessuno si presenta?!ma per favore!
Quando si va a cercare lavoro adesso come adesso chiedono tutti due cose ridicole: 1 curriculum vitae,ma un foglio di carta dà idea della serietà reale di una persona??della voglia di apprendere?!?dov’è finito il bel colloquio col direttore??;
2 esperienza! Un ragazzo/a giovane non può avere esperienza se non si dà mai l’opportunità di lavorare e soprattutto imparare un lavoro!
Tutti bravi a parlare,fatti zero!
Un cordiale saluto alla redazione di pomeriggio cinque. Alessandra