Nel nostro Paese la situazione sul fronte lavoro si fa ogni giorno più pesante e difficile. Ci sono bene 5,8 milioni di disoccupati. E proprio di questo, dell’emergenza lavoro su cui grava l’assenza di un esecutivo, si occupa stasera Paolo Del Debbio nel nuovo appuntamento di “Quinta Colonna”, in prima serata, su Retequattro.
E voi avete qualcosa da dire su questo argomento? Scrivete sul nostro social:Â www.social.mediaset.it/quintacolonna
15 aprile 2013 - 21:51
Buonasera, ma e mai possibile che un azienda quale Finmeccanica crea la Super Selex e poi consente di farla dichiarare 2950 esuberi cchiuxendo dei siti in tuttaitalia?
15 aprile 2013 - 22:11
11 aprile 2013 altri 3 disoccupati in sicilia dopo 15 anni di sfruttamento sono peggio dei delinquenti e la LEGGE DOVE’CAMBIANO OGNI 4/5 ANNI NUOVA AZIENDA TRUFFANO LO STATO E YUYYI NOI NON FUNZIONA LA LEGGE I DIRITTI SONO OPTIONAL DI POCHI
15 aprile 2013 - 22:13
53 ANNI LICENZIATO CON TRE FIGLI E ADESSSSOOOOOOO
15 aprile 2013 - 22:25
quando ho visto piangere quell’uomo anziano mi è venuta un’idea. la comunichi lei Del Debbio a tuttu i politici; al prossimo suicidio consumeremo gli ultimi soldi e assolderemo dei cecchini e cominciando da Roma, metteremo fine alla la vita di tutti quei buffoni che sono tutti dei geni! Uno alla volta ci libereremo di loro, e con soldi risparmiati da tutti i loro stipendi e privilegi metteremo a posto l’Italia che è stata costruita da quelle persone che fate piangere. Sistemate l’Italia entro sei mesi, date un anno di stipendio gratis, niente ferie, altrimenti cominciamo noi a sistemarla.
15 aprile 2013 - 22:41
Salve Paolo. Mi chiamo Stefano e ho 43 anni. Dall’età di 16 anni iscritto nelle liste di collocamento e sempre lavorato per mia perseveranza ma mai avuto contratti. Sono un cameraman da circa 15 anni. Mi chiedo quando si parlerà delle società che lavorano in questo settore e pagano in nero e mai?
15 aprile 2013 - 22:59
Un ulteriore provocazione per i nostri politici. Visto che di ridurre i loro stipendio non se ne parla proprio. Perchè per risollevare la crisi di noi lavoratori dipendenti, per due anni non cercano di evitare di percepire i loro stipendi e cercano invece di darci i nostri senza l’ aggravio delle tasse ?
16 aprile 2013 - 11:41
vedo con piacere che finalmente anche la destra si è tolta lo snob di dosso facendo trasmissioni popolari ad ampio raggio.certo che con l aria che tira anche voi state attenti alla direzione aziendale ,cercando di non superare aimè i paletti della libera espressione. o democrazia come si voglia dire o pensare. non sarebbe il caso di parlare di coraggio e onesta facendo vedere un po di gente onesta e per bene e meno caciara .scsatemi se ne ho approfittato nell esprimermi e darvi forse un consiglio ma sapete dopo che seguo da45 anni trasmissioni politiche io per primo non ho capito niente votando per grillo e cancellandomi dal blog pur essendo iscritto da anni. sono un imbecille romantico che sognava un paese felice lontano da tresche e false ideologie.
16 aprile 2013 - 12:48
Puntata 15.04.13: avete dato info errate sui frontalieri (Italiani che lavorano in Svizzera) NOI PAGHIAMO LE TASSE SIA IN SVIZZERA CHE IN ITALIA!!!
E LA SVIZZERA OGNI ANNO DEVE VERSARE ALL’ITALIA MILIONI DI EURO!!! OLTRETUTTO CHE CI DANNO IL LAVORO!!! VALE A DIRE NOI SIAMO UNA RENDITA PER L’ITALIA!!! CHE CI HA DIMENTICATI!!!!!! ANCHE I POLITICI PRESENTI IGNORANTI HANNO DETTO CHE NOI GUADAGNO IN SVIZZERA E SPENDIAMO IN ITALIA!!!! VERGOGNATEVIIIIIIIIIIII SE NON FOSSE X LA SVIZZERA SI FAREBBE LA FAME QUI DA NOI!!!! INFORMATEVI!!!! SULLE TASSE!!!!!!! NON PARLATE A SPOPOSITO!!!!! PER FAVORE RETTIFICATE QUANTO AVETE DETTO: NOI P A G H I A M O DOPPIE TASSEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE.
Adelaide Panatti